XL
LG
MD
SM
XS
Branding

Packaging design: l’immagine parte dalla confezione

IL SERVIZIO
Il packaging design trasforma un semplice contenitore in un potente strumento all’interno della tua marketing and brand strategy

 

Non si tratta più, infatti, di realizzare il design della confezione quale involucro o imballaggio in grado solamente di proteggere il prodotto e si cerca invece di elevarne lo status creando una confezione in grado di trasmettere un messaggio ben preciso.

Il packaging serve a stimolare i sensi del consumatore e a proiettarlo in un universo di valori in cui possa riconoscersi ancor prima di capire come sia fatto il prodotto stesso. In pratica, l’acquirente compra prima di tutto il design del packaging e questo assioma vale per i prodotti status symbol ma anche quelli di largo consumo: è proprio qui, infatti, che l’esigenza di differenziarsi rispetto ai tantissimi competitor è ancora più marcata.

 

LA DISCIPLINA

Packaging, definizione e opportunità

Il packaging design in Italia sta ottenendo sempre più attenzione da parte delle aziende.
Banalmente potremmo definirlo come la confezione del prodotto. Ciò che lo renderà unico, però, saranno la sua forma, la scelta dei materiali e i vari elementi di graphic packaging design.

Non si tratta di scelte semplici perché dietro al design di un packaging c’è una vera e propria scienza. Se è vero, infatti, che il processo di acquisto di un prodotto inizia ancor prima di entrare in negozio, allora è facile intuire le potenzialità di un buon packaging e del desiderio di possesso che può generare nel consumatore.

 

 

design packaging
graphic packaging design
agenzia packaging design
packaging design biancopellet
design della confezione
packaging design celenit
design della confezione corsport
RICONOSCIBILITÀ

Packaging design: gli obiettivi

Un packaging designer ha sempre bene a mente gli obiettivi. Il packaging, innanzitutto, deve essere in grado di attrarre in maniera unica e accattivante, favorendo il processo di identificazione tra prodotto e consumatore.
Solo così, infatti, potrà fissarsi nella mente del consumatore e posizionarsi in maniera differente rispetto ai competitor.

In secondo luogo, un packaging design ben ideato aumenterà la riconoscibilità del prodotto e contribuirà a favorirne l’acquisto presso il punto vendita.

Da ultimo, il design di un packaging ha anche uno scopo informativo, poiché dovrà fornire in maniera chiara ed esaustiva tutte le informazioni sul prodotto. Anche qui, però, la creatività e la bravura di un esperto packaging designer possono fare una grande differenza.

 

 

LO STUDIO

Cerchi un’agenzia che possa curare il design della confezione del tuo prodotto?

Se hai bisogno di supporto per valorizzare il tuo prodotto, allora sei nel posto giusto. Infatti, Minds Agency ha curato diversi progetti spaziandodall’alimentare al cosmetic packaging design.

Viviamo in un mondo saturo di prodotti, dove le possibilità di scelta sono pressoché infinite. Per questo motivo, occuparsi del design di un packaging è un’attività molto importante.

Minds Agency studierà forme, colori, materiali, lettering e messaggi che ti aiutino a distinguerti dalla concorrenza ma che rispettino anche la tua immagine coordinata aziendale