XL
LG
MD
SM
XS

Art-EcoRebranding, immagine coordinata, cataloghi, sito web, shooting fotografici e video, campagne SEM, SEO e blog.

SCENARIO
Dal 2019 collaboriamo con Art-Eco, società specializzata nel raffrescamento evaporativo o adiabatico e nel riscaldamento a irraggiamento, ovvero sistemi per una climatizzazione più sostenibile.
Con oltre 65.000 sistemi venduti in tutto il mondo e più di 3.500 impianti fissi industriali progettati e installati, Art-Eco è una delle aziende leader in questo settore e la prima in Italia ad aver introdotto il sistema del raffrescamento adiabatico.
BRIEF

Art-Eco si è rivolta a Minds per rendere la propria immagine ancora più accattivante e competitiva e così abbiamo concordato assieme un percorso che è partito dal rebranding per poi proseguire con lo sviluppo del sito e dei principali testi istituzionali, la realizzazione dei cataloghi aziendali e l’organizzazione di shooting fotografici e riprese video. Una volta creata l’immagine, Minds si è occupata delle campagne SEM, principalmente su Google rete di ricerca e display.

RESTYLING DEL LOGO
Il vecchio logo presentava alcune criticità per cui è stato cambiato e uniformato il lettering, così come la cromia della scritta “art-eco” per la quale è stato scelto un grigio più organico, con una tonalità più scura che lo rende maggiormente visibile e nel contempo valorizza il simbolo centrale. Sono state mantenute le cromie arancio e azzurro che caratterizzano questo simbolo, il quale è stato poi riproposto sotto forma di texture nella realizzazione di tutta la nuova corporale identity, utilizzando però in questo caso un verde chiaro che potesse enfatizzare il concetto green dei prodotti Art-Eco.
Il vecchio payoff “L’arte della climatizzazione ecologica” era inoltre troppo lungo, per cui è stato sostituito con “Climatizzazione Sostenibile”, molto più diretto e attuale

CATALOGHI
Sono stati rivisti i due cataloghi di prodotto per le linee di raffrescamento e riscaldamento, uniformandoli al nuovo mood individuato e utilizzando delle immagini concettuali che potessero esprimere appieno le due aree di competenza, puntando quindi non solo sui prodotti ma anche sull’emozione.
branding-project-total
IL SITO
Il sito precedente non metteva in risalto i molti vantaggi che l’utente poteva ottenere preferendo le soluzioni Art-Eco rispetto ai tradizionali sistemi di climatizzazione.
L’analisi dei dati e delle sessioni di navigazione ci ha dato modo di individuare tutti i limiti esistenti e di progettare un sito caratterizzato da una user experience completamente nuova e più efficace.

SHOOTING FOTOGRAFICO E VIDEO AZIENDALE
Per trasmettere al meglio l’immagine di un’azienda giovane ma in forte crescita, abbiamo organizzato delle sessioni di riprese video e servizi fotografici nell’ottica di creare i contenuti necessari per il sito e da utilizzare nella costruzione della nuova immagine aziendale.
COPYWRITING
Minds si è occupata della stesura di tutti i nuovi testi istituzionali: dalla storia aziendale, ai testi della homepage, a quelli delle sezioni in cui si spiega il rafrescamento adiabatico e il riscaldamento a irraggiamento.
CAMPAGNE
Le campagne progettate da Minds sono partite a metà maggio 2020 e in 3 mesi hanno registrato circa 250 conversioni tra lead di chiamata e compilazioni di form.
Inizialmente come pagine di atterraggio sono state utilizzate delle sezioni presenti nel vecchio sito. Nel momento in cui le campagne sono state trasferite nel nuovo sito c’è stata un’impennata in termini di conversioni, con un record giornaliero di dieci lead (contro i tre totalizzati nel sito precedente), a conferma che la pagina di destinazione e i contenuti incidono sulle conversioni.
Con il 2021 sono iniziate invece le attività SEO per migliorare il posizionamento del sito. Oltre all’implementazione della SEO tecnica è stato creato il nuovo magazine che ospita tre nuovi articoli ogni mese.

TRACCIAMENTO AVANZATO
Sono stati utilizzati i principali strumenti per il tracciamento dei contatti e della navigazione nel sito, ad esempio per il monitoraggio di tutti gli eventi principali o per la registrazione video delle sessioni e delle heatmap, andando poi a creare per il cliente una dashboard personalizzata e un documento dinamico in Google Data Studio grazie al quale, attraverso un semplice link, è possibile monitorare in tempo reale l’andamento delle campagne.